In questo momento dove la limitazione della libertà di uscire fa soffrire tutti, ma in modo particolare i runners che sono molto ben abituati a passare molte ore all’aperto in totale libertà, si propone un decalogo di consigli per aiutare a superare al meglio questo momento.
- Non confondere la voglia di andare a correre con la noia o la smania di uscire. Dove permesso in questo momento, la corsa dovrebbe limitarsi alla necessità: riduci le tue uscite al minimo e nei giorni che non esci puoi allenarti con altre strategie (vedi sotto). Il limitare le proprie uscite è un segno di rispetto per tutti a prescindere dalla correttezza delle regole, come lo hai fatto all’inizio della quarantena dovresti continuare a farlo fino alla fine.
- L’obiettivo primario di questa fase dovrebbe essere di ridurre l’inevitabile perdita di condizione, non certo quello di cercar di migliorare la tua performance. Questo aspetto è fondamentale sia dal punto di vista della tua salute fisica (c’è il rischio di “strafare” nelle poche uscite effettuate) sia dal punto di vista del tuo benessere psicologico (c’è il rischio che ci si disperi per la perdita della condizione)
- Sfrutta questo momento per migliorare o allenare di più quelle strutture che solitamente rappresentano il tuo punto debole.
- Sfrutta questo momento per migliorare la tua conoscenza della teoria dell’allenamento e sulle strategie per prevenire gli infortuni
- Esegui in maniera costante sedute di allenamento in casa per non perdere l’abitudine ad allenarti il numero di sedute settimanali a cui sei solito o che desideri fare una volta possibile la ripresa della normale attività
- Sfrutta questo momento per eseguire sedute di core e di mobilità
- Sfrutta questo momento per eseguire sedute di forza
- Sfrutta questo momento per eseguire sedute di pliometria
- Sfrutta questo momento per eseguire sedute di tecnica
- Durante le uscite settimanali puoi eseguire allenamenti di corsa, ma che prevedano l’utilizzo di spazi molto più ridotti rispetto al solito.
Nei prossimi articoli saranno approfonditi alcuni dei punti presentati, continua a seguirci!
Ovviamente questi sono solo alcuni dei consigli che possiamo darti quindi per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci.