L’analisi della corsa assume ogni giorno maggior importanza quando ci interfacciamo con i runner, perché analizzare in maniera completa la biomeccanica del gesto non solo può risolvere il tuo problema, ma può essere uno strumento fondamentale per la prevenzione degli infortuni. Per questo motivo lo staff di THE RUN LAB ha scelto di specializzarsi in questa analisi biomeccanica andando negli USA, dal Professor Powers, uno dei maggiori esperti internazionali di Running.

Perchè la nostra videoanalisi è diversa dalle altre?
La biomeccanica di corsa ha un impatto importante sia sulla performance che sull’insorgenza degli infortuni. Per questo abbiamo creato un sistema di video analisi che permette di fornire parametri oggettivi sulla biomeccanica, in modo tale da poter sia evidenziare facilmente le caratteristiche da modificare sia correggere gli schemi che portano agli infortuni. L’obiettivo finale è quello di poter creare un piano di gestione e prevenzione degli infortuni personalizzato, fornire indicazioni accurate per il proseguo dell’attività nel migliore dei modi e modificare quei parametri che permettono di incrementare la propria performance sportiva, il tutto in maniera oggettiva.
prima-dopo
Ecco un esempio di come modifichiamo la biomeccanica di corsa durante una seduta di Running Retraining. Questo Runner ha avuto problemi al ginocchio e con poche sedute ha risolto il suo dolore per tornare alla sua normale attività, passando da una corsa con importanti carichi sulla componente anteriore a una corsa con carichi redistribuiti.

Questo avviene mediante la misurazione angolare delle articolazioni di anca, ginocchio e piede e della posizione del tronco mentre stai correndo, il tutto sotto la guida e la supervisione di uno dei nostri specialisti: dopo una dettagliata intervista rispetto alle abitudini e le problematiche, vengono applicati 5 markers auto-riflettenti in punti anatomici specifici per ottenere una misurazione sempre uguale e comparabile con un campione su larga scala.
Tramite un apposito software e la super slowmotion si è in grado di evidenziare le caratteristiche su cui intervenire. La cosa innovativa del nostro sistema è che è possibile eseguire variazioni biomeccaniche durante la videoanalisi per poter valutare in maniera istantanea come poter rendere più efficace la tua performance. L’analisi biomeccanica viene resa ancor più dettagliata mediante utilizzo di un accelerometro che viene fatto indossare dal Runner durante i test per rilevare parametri come CADENZA, TEMPI DI CONTATTO AL SUOLO, DIFFERENZA NELL’APPOGGIO TRA DESTRA E SINISTRA, ecc.
SIAMO L’UNICA ORGANIZZAZIONE IN GRADO DI FORNIRTI TUTTI QUESTI PARAMETRI IN UN UNICO TEST!
