
La corsa, sicuramente una delle mie grandi passioni
Iniziata come un gioco, vincendo le gare “clandestine” in giardino alle elementari, si è trasformata nel mio sport, il mezzofondo (800m-1500m), per poi diventare un lavoro a tutti gli effetti, sono fisioterapista della nazionale di atletica leggera per il settore fondo e mezzofondo e fisioterapista dell’Atletica Firenze Marathon.
Conoscere a fondo cosa vuol dire allenarsi, gareggiare ed infortunarsi in prima persona mi ha aiutato molto nel mio lavoro. Nella mia “carriera agonistica” ho affrontato numerosi infortuni (lesioni muscolari, fascite plantare, lesione meniscale, pubalgia, mal di schiena, ecc.) soprattutto prima di laurearmi come Fisioterapista, permettendomi di conoscere le variegate sfaccettature dell’infortunio, anche da un punto di vista psicologico.
Negli anni ho affrontato gare competitive e non, dai 400m fino 15 km su strada, ma le mie migliori performance le ho ottenute sui 1500m (3’56’’) e sugli 800 (1’54’’), di gran lunga le mie discipline preferite. Tutt’oggi continuo ad allenarmi cercando di abbattere i miei tempi migliori, incurante dell’età che avanza, per questo sono molto attento a tutto ciò che possa migliorare la mia performance; l’aver appreso le tecniche di video-analisi in California è stato un grande passo avanti proprio per questo aspetto e ovviamente per la prevenzione degli infortuni.
Il progetto The Run Lab nasce da runners ed è creato per i runners.