Il decalogo del runner in quarantena
In questo momento dove la limitazione della libertà di uscire fa soffrire tutti, ma in modo particolare i runners che sono molto ben abituati a passare molte ore all'aperto in totale libertà, si propone un decalogo di consigli per aiutare a superare al meglio questo momento.Non confondere la voglia di andare a correre con la noia o la smania di uscire. Dove permesso in questo momento, la corsa dovrebbe limitarsi alla necessità: riduci le tue uscite al minimo e nei giorni che non esci puoi allenarti con altre strategie (vedi sotto). Il limitare le proprie uscite è un segno...
Come correre bene? Partiamo dall’appoggio dei piedi
Molti dei runners che valutiamo ci chiedono "come correre bene?" o "come correre veloce?" o anche "come iniziare a correre?" per farlo nel migliore dei modi; inevitabilmente si arriva a parlare anche dell'appoggio dei piedi. Negli anni passati si è demonizzato l'appoggio (primo contatto a terra) di tallone, tanto che per i coach di atletica era sinonimo di atleta destinato a rimanere scarso. Da qui molti hanno sempre ambito ad un appoggio di avampiede, come se questa componente biomeccanica fosse il segreto degli atleti più forti.Se ti stai chiedendo se modificare l'appoggio del tuo piede per ottenere un miglioramento immediato nella...