Eliud Kipchoge nella storia all’INEOS 1:59 Challenge a Vienna
Ha vinto tutto (campione mondiale, campione olimpico, detentore del record del mondo sulla maratona e dominatore delle principali maratone mondiali), ma adesso vuole che il suo nome venga associato ad un risultato che nessuno ha nemmeno osato pensare prima: correre 42,195 Km in meno di due ore. La sua preparazione è stata ottimale, allenandosi nel suo camp in Kenya nei pressi di Eldoret insieme ai suoi compagni di allenamento ha costruito la resistenza, la forza e la velocità necessarie per ottenere questo storico obiettivo. Nelle sue periodiche intervisti si è visto come il gruppo abbia migliorato il proprio rendimento introducendo delle...
Come far passare il mal di schiena correndo
Il mal di schiena è molto spesso una problematica che impedisce o limita l’attività fisica, tant’è che se fa male la schiena uno dei consigli più diffusi è “non andare a correre perché gli impatti ripetuti della corsa fanno male alla schiena”. Eppure ci sono molti pazienti affetti da mal di schiena che riferiscono di stare meglio quando corrono. Migliaia di pagine web descrivono i sintomi del mal di schiena, propongono altrettanti trattamenti tutti efficaci e fioccano le ricerche sul web come “punture per il mal di schiena”, “esercizi per il mal di schiena da fare a casa”, “mal di schiena...
Artrosi: la corsa non è più tra le cause anzi.. La scienza di The Run Lab ti spiega tutto
Quanti di voi hanno digitato su Google “artrosi ginocchia sintomi” per cercare di capire se la causa del problema potesse essere l’osteoartrosi? Infatti l’artrosi o osteoartrosi è la causa più comune di disabilità negli adulti e si stima che nel 2040 il 26% della popolazione potrebbe essere affetto da questa problematica. Molto conosciuta è l’artrosi alle mani che può portare ad evidenti alterazioni, ma anche l’artrosi lombare e l’artrosi cervicale. Discorso completamente diverso per artrite reumatoide in quanto patologia infiammatoria cronica. Biomeccanicamente sembra molto intuitivo che carichi ripetitivi per lunghe distanze, tipici di chi corre, possano favorire il deterioramento delle strutture...