Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis Theme

1-677-124-44227

184 MAIN COLLINS STREET WEST VICTORIA 8007

FOLLOW US ON INSTAGRAM
Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies
Top

Come far passare il mal di schiena correndo

Il mal di schiena è molto spesso una problematica che impedisce o limita l’attività fisica, tant’è che se fa male la schiena uno dei consigli più diffusi è “non andare a correre perché gli impatti ripetuti della corsa fanno male alla schiena”.
Eppure ci sono molti pazienti affetti da mal di schiena che riferiscono di stare meglio quando corrono.

Migliaia di pagine web descrivono i sintomi del mal di schiena, propongono altrettanti trattamenti tutti efficaci e fioccano le ricerche sul web come “punture per il mal di schiena”, “esercizi per il mal di schiena da fare a casa”, “mal di schiena rimedio immediato”, “lombalgia acuta famaci”, ernia del disco lombare sintomi”, “ernia del disco cosa non fare”, ecc. CAOS!
Per fortuna quello che è venuto fuori da uno studio pubblicato su una rilevante rivista scientifica è che la corsa effettuata per un discreto periodo di tempo è in grado di rendere i dischi intervertebrali più forti rispetto a quelli dei soggetti sedentari. Questo ovviamente non vuol dire che ti stiamo consigliando di andare a correre se hai mal di schiena, il primo consiglio è sempre quello di consultare lo specialista di fiducia.

Tramite ripetute indagini con la risonanza magnetica è stato visto che i dischi intervertebrali appaino più trofici e più idratati; quindi non temere di ricominciare/cominciare a correre quando hai ancora un po’ di dolore, puoi cominciare progredendo gradualmente. Il consiglio che ti diamo è di eseguire 3 uscite settimanali di almeno 30’, cominciando con un’andatura molto facile e progredendo gradualmente per 4 sessioni, alla quinta ritorna all’andatura della terza uscita e prosegui così fino a tornare ai tuoi ritmi abituali o al ritmo desiderato; dopo la corsa e il giorno dopo il dolore non deve essere aumentato.
Buona corsa!

 

 

Bibliografia:
1. Sci Rep. 2017; 7: 45975.
Published online 2017 Apr 19. doi: 10.1038/srep45975
Running exercise strengthens the intervertebral disc
Daniel L. Belavý,a,1 Matthew J. Quittner,1 Nicola Ridgers,1 Yuan Ling,2 David Connell,2,3 and Timo Rantalainen1