Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis Theme

1-677-124-44227

184 MAIN COLLINS STREET WEST VICTORIA 8007

FOLLOW US ON INSTAGRAM
Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies
Top

Rimedi per i DOMS: ha senso allenarsi e fare stretching?

In ambito sportivo, ma non solo, i cosiddetti DOMS ( dolenzia muscolare a insorgenza ritardata) rappresentano il tormento tipico del giorno dopo e a volte anche di più giorni seguenti ad un allenamento. In questo articolo ti diremo come ridurli e prevenirli. Negli anni si è provato di tutto per combatterli, cercando di capirne le cause per poter scegliere la strategia migliore per ridurre quel fastidioso dolore che ti fa muovere come se avessi perso delle capacità coordinative. Ebbene ancora oggi tantissime persone non hanno né una spiegazione chiara né una strategia di prevenzione o riduzione di tale sintomatologia. Quello che ti...

Dolore al gluteo destro durante la corsa… Sarà mica sciatalgia?

Ed ecco uno degli argomenti più dibattuti: il dolore alla schiena. Certo è un argomento importante ma sicuramente l'allarmismo generato sul web per questa particolare regione dell'anatomia umana è eccessivo. La schiena è una struttura del corpo come tante e non è più pericolosa di altre, è vero che si possono avere complicazioni molto serie, ma la probabilità che queste avvengano è molto più bassa di quello che si crede. Il problema è che la disinformazione e la mancanza di educazione la fanno da padroni e allora via al valzer delle diagnosi fatte da tutti i conoscenti che incontri. Fortunatamente la...

Dolore inguinale e corsa: come uscirne definitivamente?

Pur non essendo tra gli infortuni più comuni il dolore inguinale o pubalgia o sindrome retto adduttoria è una problematica molto fastidiosa. Spesso i tempi di recupero sono lunghi e il dolore si può strascicare per mesi o anni. Per fortuna non rappresenta assolutamente una problematica seria se trattata correttamente; è pur vero che può mimare problematiche più serie come ernie inguinali, sindromi radicolari, problematiche gastro-intestinali o fratture da stress, quindi come sempre merita un controllo da un medico o un fisioterapista esperto. Quando si tratta effettivamente di dolore inguinale, la probabilità che ci sia un'unica causa è statisticamente molto bassa...